Serata a cura di Renato Magni IK2QIN

Venerdì 3 Marzo 2023 ore 21 sede sezione ARI di Alba

Antenne: come, dove, quando spiegato dal perché

di e con Renato Magni IK2QIN

La direzione scelta della serata è strettamente pratica senza cioè presentare
complesse formule e teorie, basandosi su esemplari costruiti e provati in modo da non consentire dubbi sulla loro resa effettiva.

“Come”

Panoramica sui vari tipi di antenne quali dipolo, verticale, beam, long wire, loop, inverted v, delta loop, rombica, sloper, antenne caricate ecc.per le varie gamme radioamatoriali HF VHF UHF.
Proprietà delle varie configurazioni d’antenna.

Materiali, costruzione, montaggio, taratura, messa in sicurezza.

“Dove”

Scelta ubicazione, linee di trasmissione e coassiali, fattori ed effetti del terreno, riflessione, polarizzazione, irradiazione, efficienza, larghezza di banda, fattori determinanti e conseguenze, linee risonanti, considerazioni pratiche sul funzionamento in armonica e a mezz’onda, ecc.

“Quando”

Considerazioni operative su tensioni e correnti.

Utilizzo balun, trasformatori impedenza, rapporto onde stazionarie SWR, perdite direttività e guadagno, rapporto avanti-dietro, linea con carico resistivo/reattivo, criticità dei componenti, propagazione ionosferica ecc.

Perchè intervenire in questa serata?

Con questa iniziativa la sezione ARI di Alba vuole promuovere e stimolare l’apprendimento sul funzionamento di un elemento essenziale per l’attività radioamatoriale che spesso è un elemento non del tutto chiaro da parte dei radioamatori.

Con l’intervento di un competente autocostruttore e sperimentatore si ha la grande opportunità di fugare tutti quei piccoli e grandi dilemmi che spesso sono presenti anche nei più esperti radioamatori.


Vi aspettiamo numerosi in sezione.

Iscrizione ARI e tassa annuale

Ricordiamo che è necessario versare la tassa annuale di 5 € Concessione Radioamatori.Il rinnovo annuale deve essere eseguito tra l’1 gennaio e il 31 gennaio. Chi dovesse pagare oltre il 31 gennaio dovrà effettuare entro il 30 giugno un versamento maggiorato dello 0,5% della somma dovuta, per ogni mese o frazione di ritardo.

TESORERIA PROVINCIALE STATO SEZIONE TO CONC.RADIOAM.CONTR.ES.APP.D.P

C/C 35533108 importo € 5,00

Causale: Capo XVIII, cap2569 art 6 (il tuo call IZ1xxx) tassa radioamatori 2023

ISCRIZIONE ALLA SEZIONE ARI